Una giornata da commercialista

Ciao a tutti ?

Pochi giorni fa sono stata contattata dalla collega Lidia del team “Marketing & Communication” che mi ha chiesto di raccontarvi una mia giornata “tipo” da Mazarian e la cosa – non vi nascondo – mi ha sorpreso piacevolmente.

Mi presento: il mio nome è Chiara e sono una giovane dottoressa commercialista, entrata a far parte del mondo Mazars da pochi mesi.
Dopo alcuni anni in uno studio di medie dimensioni, esperienza decisamente importante sia dal punto di vista professionale che umano, ad un certo punto mi resi conto che quella realtà “non mi bastava più”… Avevo voglia e bisogno di nuovi stimoli, di nuove sfide, di imparare cose nuove, di lavorare su progetti innovativi con clienti di vario tipo, con nuove persone che mi insegnassero ad approcciarmi al lavoro da un’altra prospettiva… Insomma, un diverso modo di vedere le cose! Ed eccomi approdata qui in Mazars.

Per me Mazars è “WOW”!!! Esatto, credo sia questa l’espressione più appropriata per descrivere in una parola la nostra realtà. Da quando lavoro qui, credetemi, non c’è un giorno in cui io non mi sia svegliata sorridente, felice e vogliosa di iniziare la giornata che comincia necessariamente con un buon caffè insieme ai miei super colleghi.
Il mio team si trova al quinto piano in un open space luminoso e spazioso. Ci siamo trasferiti da pochi mesi nella nuova sede di Via Ceresio 7… è un moderno cubo di vetro!
La collocazione in open space favorisce occasioni di confronto e ci consente di lavorare a stretto contatto, rendendo tutto più piacevole oltre che più proficuo. Lavoriamo in team formati in media da 4/5 persone, suddivisione che permette di essere seguiti da vicino in ogni lavoro che svolgiamo, lavoro che spazia dall’attività ordinaria (predisposizione F24, compilazione delle dichiarazioni fiscali, calcolo delle imposte – dirette, indiretta e IVA -, predisposizione del bilancio e della nota integrativa, risposte ai quesiti che i clienti ci pongono ogni giorno) a quella straordinaria (operazioni straordinarie, attività legata al contenzioso tributario, attività legata al collegio sindacale); dai lavori di due diligence all’attività di supporto ai nostri colleghi della revisione (con riferimento alla parte fiscale). Vi avviso: il nostro è un lavoro intenso e stancante, mentalmente e fisicamente, che richiede tanta energia e concentrazione… ma se rappresenta quello che veramente volete fare, lo amerete fin da subito ed alla fine di ogni giornata vi sentirete gratificati e felici! Come potete vedere non ci si annoia mai ?Fortunatamente il nostro portafoglio clienti è molto vasto e variegato e questo ci consente ogni giorno di affrontare diverse tematiche, studiando ed approfondendo ogni argomento sottoposto alla nostra attenzione. Ad ogni piano vi sono delle salette che siamo soliti utilizzare quando abbiamo bisogno di concentrazione o dobbiamo lavorare in gruppo.

La pausa pranzo la trascorriamo insieme al nostro Workcafè al piano terra, il quale è munito di bar, forno a microonde, frigorifero, grandi e lunghi tavoli che invitano alla condivisione oppure andiamo alla scoperta di qualche nuovo ristorante in zona (generalmente il venerdì). Questo rappresenta un momento importante per creare e/o consolidare rapporti anche e soprattutto con le persone che non lavorano nel nostro stesso piano. Finito il pranzo, c’è chi si ferma a giocare a calcio balilla e chi, come me, sale fino al settimo piano dove c’è una terrazza con un panorama fantastico su Milano e sulle montagne: un tocca sana per distendere la mente e prendere una boccata d’aria fresca fra un lavoro ed un altro, accompagnata da un caffè e due chiacchiere con i colleghi che hanno avuto la stessa idea

Mazars è una società nuova e giovane, un mondo in continua crescita ed evoluzione… una realtà sorprendente, piena di iniziative, sfide e novità! Il suo punto di forza, ed è questa la cosa che più la contraddistingue, sono le persone che vengono messe sempre al primo posto e valorizzate in ogni aspetto. In Mazars vengono utilizzati molti mezzi e canali di aggiornamento, formazione e informazione; altri per proporre idee e/o sollevare eventuali osservazioni. Parola d’ordine: collaborazione ed unione, ci si sostiene a vicenda con professionalità e pazienza. Qui ho davvero trovato una seconda famiglia!

Cari (futuri) colleghi e non, vi facciamo un grosso in bocca al lupo per la vostra carriera professionale e speriamo di vedervi presto qui in sede!

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *